Pasta gratinata ai 5 colori

Per realizzare la ricetta Pasta gratinata ai 5 colori nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta gratinata ai 5 colori

Ingredienti per Pasta gratinata ai 5 colori

agliobasilicocipollaconchiglieformaggio scamorza affumicatamelanzaneoliopeperonipomodorizucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta gratinata ai 5 colori

La ricetta Pasta gratinata ai 5 colori è un piatto semplice e gustoso, vegetariano e colorato, con una ventata di sapore portata dalla scamorza affumicata. Questo piatto è caratterizzato da cinque verdure diverse – cipolla, peperone, zucchine, pomodori e melanzane – che accompagnano la pasta, creando un arcobaleno di colori sulla tavola.

La ricetta Pasta gratinata ai 5 colori è facile da preparare e richiede solo poco più di una mezz’oretta per essere pronta. Il sapore caratteristico di questo piatto è dato dalla scamorza affumicata, che conferisce un tocco di classe alla portata.

  • Lavare e mondare tutte le verdure, quindi tagliarle a cubetti.
  • In un tegame capiente, far scaldare l’olio con l’aglio, unire la cipolla e, dopo averla imbiondita, aggiungere tutte le altre verdure e il basilico.
  • Salare, pepare e lasciar cuocere, mescolando di tanto in tanto, fino a che le verdure non saranno tenere.
  • Rimuovere l’aglio e lessare la pasta in abbondante acqua salata.
  • Tagliare la scamorza a dadini e condire la pasta con le verdure ed il loro sughetto, unire la scamorza e mescolare.
  • Trasferire la pasta in una pirofila o in teglie individuali, distribuire qualche scaglia di Parmigiano Reggiano in superficie.
  • Gratinare in forno ventilato preriscaldato a 200°C fino a quando non si forma la crosticina in superficie.
  • Servire calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.