Piadina con salsiccia peperoni e cipolle

Per realizzare la ricetta Piadina con salsiccia peperoni e cipolle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Piadina con salsiccia peperoni e cipolle

Ingredienti per Piadina con salsiccia peperoni e cipolle

agliobicarbonatocipollafarinamozzarellapepepeperonisalesalsiccestrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Piadina con salsiccia peperoni e cipolle

La ricetta Piadina con salsiccia peperoni e cipolle

La piadina è un piatto tipico dell’Emilia-Romagna, originatosi da un antico tipo di pane focacchia diffusa nella zona del Triveneto. È un piatto gustoso e rilassante che si presta bene a essere servito come antipasto o spuntino, grazie alla semplicità e freschezza di ingredienti.

Le salsicce e i peperoni aggiungono il tocco di sapore che porta questa piadina a uno step in piu della semplice. Con questa ricetta non resterà vuota più nessun piatto.

Per preparare la piadina con salsiccia peperoni e cipolle, iniziando con un grosso spicchio d’aglio tritato. In una ciotola aggiungere un pizzico di bicarbonato.
Nella ciotola, unire 2 cucchiai di strutto e una cipolla tritata. Amalgamare bene il composto e cuocere a fuoco lento sino a una consistenza molliccia.

In un’altra ciotola mischiare 1 bicchiere di acqua fredda
A questo punto addizionare 180 grammi farina di grano, mezza cucharadita sale e uno pizzico di pepe.

Impastare per almeno una settimana sino a quando la piadina potrà essere girata solo col palmo.

Schiacciare la pasta per ottenere il classico rotolo.
Tagliare dodici fette, cuoci per cinque minuti su una padella con 2 cucchiai di olio.

Utilizzare una padella a fuoco lento (se fosse necessario), cuocere le salsicce in padella scaldate.
Porta a ebollizione a una piastra scaldata, rosolare dopo la cottura.

Una volta fritte, aggiungere i peperoni e aggiungere una ciambella a foglia unta con olio di semi.
Una volta girate aggiungere il peperoni sulla piadina.

Spalmare 6 fette di mozzarella, aggiungere ulteriore sale, aggiungendo un trentesimo bicchiere di acqua sul cuore dei rostri in modo da far rilasciare un delicato liquido di grasso come se fosse un croccante.

Nonostante non sia perfettamente conforme al nostro standard, non poteva mancare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.