Queste polpette sono fatte con carne di maiale macinata, uova, pangrattato e vari ingredienti che conferiscono un sapore semplice e riconoscibile. Il sapore del maiale è il protagonista assoluto, ma l’aglio, lo scalogno e il peperoncino aggiungono un tocco di profondità e piccantezza. La passata di pomodoro e l’origano sono i condimenti che uniscono gli ingredienti in armonia.
Ecco come prepararle:
- Tritare finemente la cipolla e trasferirla in una ciotola con la carne macinata, l’uovo brevemente sbattuto, la salvia, l’aglio passato allo spremiaglio ed il pangrattato; regolare di sale e pepe ed amalgamare il tutto con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Prelevare una piccola quantità di impasto con le mani inumidite e formare delle polpette poco più grandi di una noce; infarinarle e scrollarle dalla farina in eccesso.
- In una pentola, scaldare l’olio e, quando sarà ben caldo, tuffarvi le polpette, portandole a doratura su tutti i lati, quindi metterle da parte.
- Nella pentola a pressione (o, in alternativa, in una pentola tradizionale), scaldare un cucchiaio di olio e rosolarvi a fuoco dolce l’aglio schiacciato e lo scalogno tagliato a fettine sottili. Unire quindi la passata di pomodoro e mezzo bicchiere di acqua, cospargere con l’origano e aggiungere le polpette. Regolare di sale e pepe. Chiudere la pentola, portarla in pressione e cuocere per 15 minuti (oppure 30-40 minuti con cottura tradizionale).
- A cottura ultimata, servire le polpette di maiale al sugo accompagnando con pane casereccio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.