Ratatouille di verdure | Ricetta semplificata

Per realizzare la ricetta Ratatouille di verdure | Ricetta semplificata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Ratatouille di verdure | Ricetta semplificata

Ingredienti per Ratatouille di verdure | Ricetta semplificata

agliobasilicocipollafiori di zuccaformaggifragolelasagnemascarponemelanzaneoliopepepeperoni giallipeperoni rossipomodoriricottasalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ratatouille di verdure | Ricetta semplificata

La Ratatouille di verdure | Ricetta semplificata è un piatto tipico della Provenza, in particolare di Nizza. Nata come piatto povero, attualmente è più diffusa l’abitudine di utilizzarlo come contorno. Viene gustata solitamente con formaggi e pane per fare la “scarpetta” sul fondo del piatto.

La Ratatouille di verdure | Ricetta semplificata è ottima sia calda che fredda, leggera e digeribile poiché composta di verdure non troppo elaborate. I sapori si fondono tra loro in cottura, donando al piatto un gusto unico e caratteristico.

  • Lavare e mondare tutte le verdure e pelare aglio e cipolla. Affettare finemente la cipolla e schiacciare l’aglio senza spaccarlo.
  • Tagliare i peperoni a listarelle di un paio di centimetri e poi a tocchetti. Tagliare a cubetti le melanzane; tagliare in due le zucchine nel senso della lunghezza, quindi ridurle a fette alte circa un dito.
  • Se non sono gradite le bucce dei pomodori, sbollentarli in acqua calda e pelarli, altrimenti limitarsi a tagliarli grossolanamente a pezzi.
  • In una pentola capace, scaldare l’olio con l’aglio e unire la cipolla, facendo appassire a fiamma bassa.
  • Aggiungere le melanzane e far saltare per qualche minuto, quindi unire i peperoni e i pomodori, coprire e far stufare per circa 15 minuti o comunque fino a che non si saranno intenerite, mescolando di tanto in tanto.
  • Salarare e pepare.
  • Unire infine le zucchine e il basilico, proseguendo la cottura senza coperchio per far restringere il fondo di cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.