Per preparare il piatto, occorre iniziare con la preparazione dell’anatra.
- Pulire il petto di anatra, eliminando la pelle e il grasso, quindi dividerlo a metà e metterlo in una ciotola con ginepro, chiodi di garofano, salvia, rosmarino e un pizzico di sale. Coprire con vino rosso e far marinare per almeno 4 ore in frigorifero.
- Trascorso il tempo di marinatura, estrarre la carne e farla acclimatare a temperatura ambiente.
- Nel frattempo, lavare i frutti di bosco e cuocerli a fiamma bassa fino a farli ammorbidire. Omogeneizzare con un frullatore ad immersione e, se necessario, unire un po’ di zucchero per bilanciare l’asprezza.
- Rimuovere i petti d’anatra dalla ciotola e rosolarli in una padella con un po’ di rosmarino, fino a doratura. Unire un cucchiaio di olio extravergine se necessario.
- Regolare di sale e pepe, versare mezzo bicchiere di vino rosso e far sfumare. Unire la salsa ai frutti di bosco, coprire e portare a termine la cottura.
- Completare la cottura senza coperchio per far addensare la salsa. Servire l’anatra ai frutti di bosco in piatti individuali, accompagnando con la salsa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.