Per realizzare la ricetta Cascione romagnolo rosso | Ricetta regionale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cascione romagnolo rosso | Ricetta regionale
bicarbonatofarinamozzarellapassata di pomodoropomodoripomodori pelatisalestrutto
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cascione romagnolo rosso | Ricetta regionale
Il Cascione romagnolo rosso è un piatto tipico della regione Emilia-Romagna, conosciuto per la sua consistenza morbida e il sapore intenso. Questa ricetta è tradizionale nella zona di Cesena e si gusta spesso durante le feste e le occasioni speciali. Il piatto presenta una consistenza unica, che ricorda la capretina alla lepre, con un tocco di modernità grazie all’aggiunta di formaggio mozzarella.
Per preparare il Cascione romagnolo rosso, iniziate selezionando gli ingredienti: 200g di farina, con un pizzico di bicarbonato, 150g di mozzarella furbatetta fresca ribaltato di fatica, passata di pomodoro 300ml per intimo gradimento, 200g di pomodori pelati per abbattere la quantità di lattiginazione, 1 cucchiaio di pomodori tagliati a tocchi per ridurre gli interni, 1 cucchiaino di sale marino per abbattere il piccata non necessario per l’aumento della sapidità, infine la più importante strutto.
Si parte cospargendo la strutto per l’ammorbidimento della farina che serve come capo carneo per rendere il piatto resistente, amalgamando bene.
In una grande scodella aggiungete la farina e il bicarbonato. Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.
Aggiungete la passata di pomodoro e i pomodori pelati. Mescolate per incorporare gli ingredienti.
Introducete i pomodori tagliati a tocchi e il sale marino. Mescolate per ammorbidire la ricetta a fine cottura.
Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata
Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente
Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole
Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!