- Separa i tuorli dagli albumi di uova a temperatura ambiente e mettili in ciotole diverse.
- Monta i tuorli con una frusta elettrica, versandovi delicatamente 4 cucchiai di acqua bollente. Continua a mescolare e aggiungi zucchero, aroma di limone o vaniglia, e un pizzico di sale, fino ad ottenere una crema chiara e spessa.
- In un recipiente separato, monta gli albumi a neve fermissima con lo zucchero rimanente, asportando eventuali tracce di tuorlo per evitare che si sciupino.
- Incorpora gli albumi a neve ai tuorli miscelando delicatamente a spatola: inizia con una porzione minore per “abituare” il composto, poi mescola con movimenti delicati ma decisi.
- Setaccia la farina e integrala gradualmente con lo stesso metodo, accertandoti di non smuovere eccessivamente per non far perdere la leggerezza.
- Precalda il forno a 180°C. Usando carta forno o un unto adatto, unisci il composto in una tortiera e livella la superficie con una spatola.
- Cuoci per 40-50 minuti a seconda del volume della teglia: per spessori maggiori, abbassa la temperatura (165-170°C) e allunga i tempi. Verifica la cottura facendo il test dello stecchino pulito.
- Lascialo raffreddare in posizione verticale per evitare cedimenti. La cottura a portafineste accorciata permette una contrazione controllata e mantenimento della struttura soffice.
- Usalo come base per torte, o consumalo così come è, per apprezzare la sua bontà intrinseca, morbido e vaporoso.
- In caso di forno elettrico ventilato, diminuisci di 10-15°C la temperatura rispetto ai tempi indicati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.