Crema! Delicata crema di rape rosse

Per realizzare la ricetta Crema! Delicata crema di rape rosse nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crema! Delicata crema di rape rosse

Ingredienti per Crema! Delicata crema di rape rosse

brodo vegetaleoliopannapatatepeperapesalesalviascalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema! Delicata crema di rape rosse

La ricetta Crema! Delicata crema di rape rosse è un’opzione leggera e vibrante per un pasto veloce, grazie alla cremosità delle rape rosse e all’aroma delicato della salvia. Con base vegetale e elementi semplici come patate, brodo, panna e spezie, il piatto risulta squisito e sano. La combinazione di sapori è raffinata: la nota dolce-amarognola delle rape siamesa alla fragranza fresca della salvia, mentre il tocco finale di panna e pepe aggiunge cremosità e profondità. Ideale per pranzi veloci, si realizza in poco tempo grazie al Cuoci e Frulla Philips, che cuoce e frulla gli ingredienti in autonomia. Il risultato è un’insalata vegetale vellutata, colorata e idratante, da gustare tiepida con un filo d’olio d’oliva per completarne l’equilibrio. La ricetta sottolinea la capacità di coniugare velocità e qualità, grazie a uno strumento che ottimizza il tempo di preparazione.

  • Netta e trita lo scalogno e aggiungilo al contenitore principale del Cuoci e Frulla Philips HR2200/81.
  • Taglia a cubetti le rape rosse precotte e le patate pelate, poi uniscile allo scalogno.
  • Rigira lo scalda-vapore sul coperchio, aggiungi il brodo vegetale caldo e regola il sale e il pepe a gusto.
  • Seleziona il programma “Creme” e avvia l’apparecchio: il dispositivo cuoce e frulla gli ingredienti per 23 minuti, richiedendo un minimo intervento.
  • Una volta pronta, riscalda brevemente la panna vegetale in una padella separata, poi amalgama delicatamente la crema con la panna usando la funzione di frullatura manuale, se necessario.
  • Ancora calda, decora ciascun piatto con un chiodo di garofano di salvia e un velo leggero d’olio d’oliva, aggiustando di sale e pepe in superficie.
  • Se richiesto, regola la consistenza aggiungendo brodo o panna durante il preparo per una textura più fluida o densa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.