Arrosticini di maiale panati al forno

Per realizzare la ricetta Arrosticini di maiale panati al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Arrosticini di maiale panati al forno

Ingredienti per Arrosticini di maiale panati al forno

maialepanesaletacchinouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Arrosticini di maiale panati al forno

La ricetta Arrosticini di maiale panati al forno è un piatto semplice ma ricco di sapore, ideale per chi ama la carne arrosto con una panatura croccante. Gli arrosticini di maiale, teneri e succosi, vengono impanati con una farcitura di uovo e pane grattugiato, arricchiti da una spolverata di lemongrass per un tocco esotico. Serviti caldi, questi bocconcini si presentano come un’alternativa golosa a secondi piatti o antipasti, perfetti per occasioni informali o serate con gli amici. La combinazione di proteine magre del tacchino con il sapore deciso del maiale rende il piatto bilanciato e appagante, senza complicazioni di preparazione.

  • Stacca gli arrosticini di maiale, separandoli con cura per ottenere porzioni uniformi.
  • Sbatti le uova in una ciotola, aggiungi sale a piacere e un pizzico di lemongrass o altra spezia scelta.
  • In un altro piatto, disponi il pane grattugiato, assicurandoti che sia asciutto per garantire una panatura aderente.
  • Passa ogni arrosticino nell’uovo sbattuto, scuotendo lievemente per rimuovere l’eccesso.
  • Immergi i pezzi nel pane grattugiato, premendo con le mani per far aderire la panatura in modo uniforme.
  • Riscalda il forno a 200°C e foderare una teglia con carta forno.
  • Distribuisci gli arrosticini nella teglia, aggiungi un filo di olio extravergine d’oliva per mantenerli umidi durante la cottura.
  • Inforna per 15-20 minuti, finché la superficie risulterà dorata e la carne cotta al centro (verifica con uno spiedo).
  • Spegni il forno e lascia riposare gli arrosticini per 2-3 minuti prima di servire per preservare la succosità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.