Per realizzare la ricetta Cornetti con melanzane e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cornetti con melanzane e ricotta
agliobasilicolattemelanzaneoliopasta sfogliapepe neropeperonipinoliricottasalesemi di sesamotimotuorlo d'uovouova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cornetti con melanzane e ricotta
La ricetta Cornetti con melanzane e ricotta è un piatto che ha origine nella cucina mediterranea, caratterizzato da sapori freschi e aromatici. Il contesto in cui viene gustata è spesso una cena estiva con amici e familiari. Questo piatto unisce la delicatezza della ricotta con la ricchezza delle melanzane, creando un’esperienza gastronomica unica.
La preparazione inizia con il taglio delle melanzane a cubetti e la loro successiva cottura in padella con aglio e olio fino a renderle tenere. Intanto, si mescola la ricotta con basilico, sale, pepe nero e un tocco di timo, creando un composto cremoso e profumato.
Si stende la pasta sfoglia e si tagliano strisce larghe, su cui verrà posizionato il composto di ricotta e le melanzane cotte.
Si aggiungono dei pinoli tostati per un tocco croccante e dei semi di sesamo per una nota di colore e sapore.
Si arrotolano i cornetti e si chiudono pressando leggermente i bordi, assicurandosi che non si aprano durante la cottura.
Si spennella la superficie con un tuorlo d’uovo sbattuto con un po’ di latte per un colore dorato.
I cornetti vengono quindi disposti su una teglia e cotti in forno fino a doratura. Per servirli, si può aggiungere un po’ di peperoni tagliati a strisce per un tocco di colore e un filo d’olio a crudo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!