Bucatini al sugo di Calamari

Per realizzare la ricetta Bucatini al sugo di Calamari nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bucatini al sugo di Calamari

Ingredienti per Bucatini al sugo di Calamari

acciugheagliobucatinicalamaricappericarne macinataolioolive verdi snocciolatepassata di pomodoropasta tipo linguinepepepeperoncinopomodoriprezzemolosalesugovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bucatini al sugo di Calamari

La ricetta Bucatini al sugo di Calamari è un gustoso piatto di origini italiane, in particolare della costa tirrenica.

Il suo sapore deciso e ricco, grazie all’accoppiamento di calamari, acciughe e passata di pomodoro, lo rende ideale per una cena autunnale o invernale.

Si tratta di un piatto dal forte profumo di mare, che invita ad una pausa di piacere e relax.

Puoi personalizzarlo aggiungendo elementi quali melanzane grigliate o peperoni arrostiti, per un tocco ancora più saporito.

Per questa ricetta hai bisogno di: accciuhe, aglio, bucatini, calamari, capperi, carne macinata, olio, olive verdi snocciolate, passata di pomodoro, pasta tipo linguine, pepe, peperoncino, pomodori, prezzemolo, sale, sugo, vino bianco.

1. Pulisci i calamari, tenendo da parte l’omo per arricchire il sugo.
2. Taglia i calamari a rondelle e lascia marinare con un pizzico di sale, pepe e olio d’oliva.
3. In una padella capiente fai soffriggere l’aglio tritato nell’olio.
4. Aggiungi la carne macinata e rosola fino a doratura.
5. Incorpora i capperi, le olive verdi snocciolate e fa cuocere per qualche minuto.
6. Versa la passata di pomodoro, aggiungi il vino bianco e lascia evaporare.
7. Inserisci i calamari e cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti.
8. Aggiungi il prezzemolo tritato, regolare di sale e pepe.
9. Cuoci i bucatini al dente secondo le indicazioni riportate sulla confezione.
10. Unisci la pasta al sugo di calamari e mescola bene.
11. Servi i bucatini al sugo di calamari caldi, accompagnati da un pizzico di peperoncino fresco a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.