Il suo sapore deciso e ricco, grazie all’accoppiamento di calamari, acciughe e passata di pomodoro, lo rende ideale per una cena autunnale o invernale.
Si tratta di un piatto dal forte profumo di mare, che invita ad una pausa di piacere e relax.
Puoi personalizzarlo aggiungendo elementi quali melanzane grigliate o peperoni arrostiti, per un tocco ancora più saporito.
Per questa ricetta hai bisogno di: accciuhe, aglio, bucatini, calamari, capperi, carne macinata, olio, olive verdi snocciolate, passata di pomodoro, pasta tipo linguine, pepe, peperoncino, pomodori, prezzemolo, sale, sugo, vino bianco.
1. Pulisci i calamari, tenendo da parte l’omo per arricchire il sugo.
2. Taglia i calamari a rondelle e lascia marinare con un pizzico di sale, pepe e olio d’oliva.
3. In una padella capiente fai soffriggere l’aglio tritato nell’olio.
4. Aggiungi la carne macinata e rosola fino a doratura.
5. Incorpora i capperi, le olive verdi snocciolate e fa cuocere per qualche minuto.
6. Versa la passata di pomodoro, aggiungi il vino bianco e lascia evaporare.
7. Inserisci i calamari e cuoci a fuoco medio per circa 10 minuti.
8. Aggiungi il prezzemolo tritato, regolare di sale e pepe.
9. Cuoci i bucatini al dente secondo le indicazioni riportate sulla confezione.
10. Unisci la pasta al sugo di calamari e mescola bene.
11. Servi i bucatini al sugo di calamari caldi, accompagnati da un pizzico di peperoncino fresco a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.