Ingredienti per Calamari Ripieni
- acciughe
- aglio
- calamari
- capperi
- carne macinata
- olio
- olive verdi snocciolate
- pangrattato
- parmigiano
- passata di pomodoro
- pepe
- peperoncino
- pomodori
- prezzemolo
- sale
- sugo
- uova
- vino bianco
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Calamari Ripieni
I calamari vengono riempiti con un mix di ingredienti delicato e ricco di fascino, creando un’esperienza culinaria unica da accompagnare con un buon bicchiere di vino bianco.
Inizia preparando il sugo: soffriggere aglio e peperoncino in olio, aggiungere pomodori tritati o passata di pomodoro, aggiungere sale, pepe e zucchero. Lasciare cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti. Senza strafare con il fuoco, aggiungere le acciughe tritate e i capperi sotto sale. Intanto, pulire i calamari, rimuovendo il corpo interno e la pelle. Tagliare a met’aria i calamari lasciando un lato chiuso. In una ciotola, amalgamare carne macinata, prosciutto cotto sbriciolato, prezzemolo tritato, pangrattato, pepe, parmigiano grattugiato, uova, passata di pomodoro e un pizzico di sale. Il ripieno deve essere consistente ma non troppo secco.
Riempire ogni metà di calamaro con il composto preparato. Rosolare i calamari in padella con un filo d’olio per qualche minuto, creando un’ottima crosta su entrambi i lati.
Aggiungere il sugo di pomodoro preparato ai calamari ripieni e lasciare cuocere per circa 15 minuti a fuoco basso.
Per un tocco finale, aggiungere le olive verdi snocciolate. Saltare per amalgamare tutti i sapori. Servire i calamari ripieni caldi, decorati con prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.