Calamari Ripieni

Per realizzare la ricetta Calamari Ripieni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari Ripieni
Category secondi piatti

Ingredienti per Calamari Ripieni

  • acciughe
  • aglio
  • calamari
  • capperi
  • carne macinata
  • olio
  • olive verdi snocciolate
  • pangrattato
  • parmigiano
  • passata di pomodoro
  • pepe
  • peperoncino
  • pomodori
  • prezzemolo
  • sale
  • sugo
  • uova
  • vino bianco
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari Ripieni

La ricetta Calamari Ripieni proviene dalla tradizione culinaria italiana, in particolare della Puglia. Questo gustoso piatto, caratterizzato da un sapiente connubio di sapori, viene spesso preparato per occasioni speciali, come pranzi domenicali o feste con gli amici.

I calamari vengono riempiti con un mix di ingredienti delicato e ricco di fascino, creando un’esperienza culinaria unica da accompagnare con un buon bicchiere di vino bianco.

Inizia preparando il sugo: soffriggere aglio e peperoncino in olio, aggiungere pomodori tritati o passata di pomodoro, aggiungere sale, pepe e zucchero. Lasciare cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti. Senza strafare con il fuoco, aggiungere le acciughe tritate e i capperi sotto sale. Intanto, pulire i calamari, rimuovendo il corpo interno e la pelle. Tagliare a met’aria i calamari lasciando un lato chiuso. In una ciotola, amalgamare carne macinata, prosciutto cotto sbriciolato, prezzemolo tritato, pangrattato, pepe, parmigiano grattugiato, uova, passata di pomodoro e un pizzico di sale. Il ripieno deve essere consistente ma non troppo secco.

Riempire ogni metà di calamaro con il composto preparato. Rosolare i calamari in padella con un filo d’olio per qualche minuto, creando un’ottima crosta su entrambi i lati.

Aggiungere il sugo di pomodoro preparato ai calamari ripieni e lasciare cuocere per circa 15 minuti a fuoco basso.
Per un tocco finale, aggiungere le olive verdi snocciolate. Saltare per amalgamare tutti i sapori. Servire i calamari ripieni caldi, decorati con prezzemolo fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuppa inglese, un classico dolce italiano

    Zuppa inglese, un classico dolce italiano


  • Panna cotta con mandorle pralinate, un dessert stellato

    Panna cotta con mandorle pralinate, un dessert stellato


  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.