La ciambella morbida bicolore è un delizioso piatto della tradizione italiana, noto per la sua delicata crosta e la morbida consistenza interna. Origine siciliana, questo pasticcino è spesso gustato durante le feste di Natale e Capodanno, grazie alla sua raffinata fragranza di cacao e zucchero.
Grazie all’utilizzo di uova e lievito per dolci, questa ciambella mantiene la sua freschezza per diversi giorni. Ottima anche al taglio, la ciambella morbida bicolore è ideale per essere servita come base per dolci complicati.
Per cominciare, impostiamo la nostra ricetta.
Per realizzare questa deliziosa ciambella morbida bicolore, ritroviamo qui tutti i passaggi chiave:
- Moni il latte a temperatura ambiente e lascialo riposare per 10-15 minuti.
- Sciogli il cacao amaro nel latte e aggiungi la vanillina.
- In un’altra ciotola, mescola il burro morbido lo zucchero fino ottenere una crema liscia.
- Aggiungi il lievito imballato e le uova, mescolando ben bene.
- Aggiungi la farina 00 e l’amido di mais e mescola delicatamente.
- Aggiungi l’olio di semi ed infine il composto di cacao.
- Aggiungi il sale e mescola delicatamente.
- Ralla il cacao amaro e cospargilo sulla superficie.
- Inforna la ciambella morbida bicolore a 170°C per 40-50 minuti o fino a quando lo stecchino applicato al centro della ciambella non esce pulito.
- Una volta cotta, lascia raffreddare in forno per 10 minuti.
Un po’ di genialità e pronti a scoprire il sapore autentico della ciambella morbida bicolore!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.