Panini al nero di seppia con philadelphia e salmone

Per realizzare la ricetta Panini al nero di seppia con philadelphia e salmone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini al nero di seppia con philadelphia e salmone

Ingredienti per Panini al nero di seppia con philadelphia e salmone

farinaformaggio philadelphialievito di birralievito in polverenero di seppiaoliosalesalmone affumicato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini al nero di seppia con philadelphia e salmone

La ricetta Panini al nero di seppia con philadelphia e salmone è un’opzione raffinata per antipasti eleganti o cene con pesce, grazie all’unione di sapori mediterranei ed elementi moderni. Il nero di seppia dà alleccanti note salate all’impasto, che si intonano con il fresco philadelphia e il salmone affumicato al centro. Questo piatto è ideale per occasioni festive o picnic alla ristorante, con una struttura cripta e complessità gustativa che ne fa un’opzione scenografica ma accessibile.

  • Sciogliere il lievito di birra in acqua fredda (250 g) in una ciotola, unendo poi la farina dosata gradualmente per formare un impasto liscio.
  • Incorporare l’olio di oliva (50 g), il nero di seppia (10 g) e sale fino a ottenere una pasta morbida e omogenea. Lasciar lievitare coperto per 1 ora circa, o fino a raddoppiamento del volume.
  • Preparare il ripieno mescolando Philadelphia intera a dadini di salmone affumicato (100 g), stagionando con sale e eventuale prezzemolo (se desiderato).
  • Stendere l’impasto su spianatoia ad altezza di 1,5-2 cm, ritagliare con un coppa da 5 cm e disporli su una teglia infarinata. Farcirne metà con il composto Philadelphia-salmone, coprire con pezzi di impasto privi di ripieno e sigillare i bordi.
  • Lasciar lievitare un’altra mezz’ora, quindi cuocere in forno ventilato a 180°C per 12-15 minuti o fino a doratura, controllando regolarmente la cottura.
  • Servire tiepidi o leggermente freddi, accompagnati a salse cremose o lattughe fresche per un look da degustazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.