PREPARATO ANTIADERENTE PER TORTIERE

Per realizzare la ricetta PREPARATO ANTIADERENTE PER TORTIERE nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PREPARATO ANTIADERENTE PER TORTIERE

Ingredienti per PREPARATO ANTIADERENTE PER TORTIERE

burrofarina 00olio di semi

Preparazione della ricetta

Come preparare: PREPARATO ANTIADERENTE PER TORTIERE

La ricetta PREPARATO ANTIADERENTE PER TORTIERE propone una soluzione pratica per preparare un composto versatile da applicare su forme da forno, evitando il classico procedimento di burro e farina a mano a mano. Combinando burro morbido, farina 00 fine e olio di semi (solitamente girasole), offre un adesivo consistente ma facilmente applicabile con una spugnetta o un cucchiaio. Questo preparato risparmia tempo e garantisce risultati uniformi, ideale per budini, torte o paste nonostante le sue componenti semplici. Conservato al fresco per mesi, rimane accessibile a temperatura ambiente per pochi minuti prima dell’uso, adattandosi a ogni cottura. La sua fattura omogenea e la prontezza di uso lo rendono un must per chiama frequentemente la pasticceria o la preparazione di pani lievitati.

  • Mettete il burro (50 gr) in un recipiente a temperatura ambiente per 20 minuti, finchè non diventi malleabile.
  • In un frullatore, incorporate contemporaneamente il burro morbido e la farina 00 (misura esatta dal pugno o con bilancia) fino a un mistura cremosa, senza grumi.
  • Aggiungete l’olio di semi (120 gr) e proseguite a frullare per 1-2 minuti ulteriori per integrare tutti gli elementi in una consistenza omogenea e leggermente sodo.
  • Trasferite il composto in un barattolo ermetico e conservatelo in frigorifero: la sua conservazione arriverà a 3-4 mesi grazie alla sintesi dei grassi e al basso umidità.
  • Quando necessario, estraiamolo dal frigo 5 minuti prima uso: la lieve rigidità si ammorbidisce a temperatura ambiente, rendendolo ideale per spalmare su piatti da sfornare senza residui.
  • Prima dell’utilizzo, mescolate bene il preparato se è indurito, oppure sminuzzatelo con il fork per ristabilire un’omogeneità. Usatelo come colla adesiva per torte al forno o forme pieghevoli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.