Essenza: Seppie saltate con pomodorini e riso venere

Per realizzare la ricetta Essenza: Seppie saltate con pomodorini e riso venere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Essenza: Seppie saltate con pomodorini e riso venere
Category Primi piatti

Ingredienti per Essenza: Seppie saltate con pomodorini e riso venere

  • aglio
  • basilico
  • brodo
  • brodo di pesce
  • ciliegie
  • coppa
  • olio
  • peperoncino
  • pomodorini
  • riso
  • riso venere
  • sale
  • seppioline
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Essenza: Seppie saltate con pomodorini e riso venere

La ricetta Essenza: Seppie saltate con pomodorini e riso venere è un piatto tipico della cucina laziale, noto per la sua semplicità e freschezza. La pesca di base è costituita dalle seppie, che sono fritte in modo da avere una crosticina esterna e una carne tenera e morbida. Il condimento è completato da pomodorini tagliati a fette e fragole fresche, che aggiungono una nota di dolcezza e freschezza al piatto. La base del piatto è costituita da un risotto speciale chiamato riso venere, ideale per inglobare gli ingredienti e dare loro la giusta consistenza.

Per preparare la ricetta Essenza: Seppie saltate con pomodorini e riso venere, iniziate tagliando il riso venere in acqua bollente con un pizzico di sale. In un’altra pentola, scaldate dell’olio e aggiungete due spicchi d’aglio tritati e sfregati, lasciando imbiondire per un paio di minuti. Aggiungete poi le seppie e lasciatele cuocere fino a quando non sono dorate. Nel frattempo, separate gli stramenti del basilico dai gambi e tagliateli a pezzi più piccoli. In un’altra pentola, scalda il vino bianco con mezzo peperoncino in pepe. Mescola bene e aggiungi brodo di pesce secchi, un cucchiaio di burro soffritto, basilico e sale. Aggiungere finalmente le fragole fresche dei ciliegi e il pepe.

  • Cogli le seppie che sono fresche.
  • Friggere due cucchiai di olio d’oliva con scampi e mezzo peperoncino in pepe.
  • Aggiungere seppie tagliate.
  • Frederli a fiamma media di 5 minuti.
  • Filtro in un recipiente di carta assorbente, elettrica, poi far saltare con pepe, salsa soffritta, vino 25 secondi, aggiungere il peperoncino e far saltare 2-3 minuti.
  • Aggiungere pane croccante, seppie saltate, olio, uvetta e pomodorini.
  • Mischia bene; aggiungi sale e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.