POLENTA CON SPEZZATINO DI VITELLO E FUNGHI

Per realizzare la ricetta POLENTA CON SPEZZATINO DI VITELLO E FUNGHI nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

POLENTA CON SPEZZATINO DI VITELLO E FUNGHI

Ingredienti per POLENTA CON SPEZZATINO DI VITELLO E FUNGHI

bocconcini di vitellobrodocarne di vitellocipollafarinafarina giallafunghifunghi porcini secchimanzoolio d'oliva extra-verginepepepolentasalespezzatinospezzatino di vitellovino rossovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: POLENTA CON SPEZZATINO DI VITELLO E FUNGHI

La ricetta POLENTA CON SPEZZATINO DI VITELLO E FUNGHI è un classico della cucina italiana che richiama i sapori della tradizione lombarda. Questo piatto è una vera espressione di comfort food, grazie alla combinazione di una polenta cremosa e un spezzatino di vitello che rende il cibo invitante e saporito. Il contorno di funghi aggiunge una nota di freschezza e profondità, rendendo il piatto un vero e proprio show cook.

Per preparare la polenta e il spezzatino di vitello dobbiamo iniziare dalla preparazione di quest’ultimo, soffriggendo cipolla e carne di manzo in olio d’oliva extra-vergine. Segue l’aggiunta del vino rosso per incantarne i sapori e renderli più decisi.

Uniamo quindi i bocconcini di vitello, guarniti di sale e pepe, al nostro spezzatino e continuiamo la cottura fino a quando la carne risulterà tenera e deliziosa. Poi continuiamo la nostra preparazione soffriggendo i funghi ed i funghi porcini secchi. Con questi ingredienti ben fatti possiamo ora preparare la nostra deliziosa POLENTA CON SPEZZATINO DI VITELLO E FUNGHI

Per preparare la polenta, sminucchiamo la farina di mais e la riuniamo con acqua bollente, amalgamandoli, fino a formare un composto cremoso e omogeneo.

Quindi facciamo sobbollire il brodo con olio extra-vergine e vitello avanzati.

Infine serviamo con il succulentissimo spezzatino di vitello e i funghi ricurvingrando la polenta con loro.

  • Soffriggere la carne di manzo e la cipolla in olio d’oliva extra-vergine.
  • Unire i bocconcini di vitello, guarniti di sale e pepe, e continuare la cottura.
  • Soffriggere i funghi e i funghi porcini secchi in olio d’oliva extra-vergine.
  • Vendere insieme cipolla, carne di manzo, funghi e funghi porcini secchi in un abbondante tegame.
  • Unire la farina di mais con acqua bollente e amalgamare per ottenere un composto cremoso.
  • Sobbollire il brodo con olio extra-vergine e vitello avanzati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.