Per preparare la polenta e il spezzatino di vitello dobbiamo iniziare dalla preparazione di quest’ultimo, soffriggendo cipolla e carne di manzo in olio d’oliva extra-vergine. Segue l’aggiunta del vino rosso per incantarne i sapori e renderli più decisi.
Uniamo quindi i bocconcini di vitello, guarniti di sale e pepe, al nostro spezzatino e continuiamo la cottura fino a quando la carne risulterà tenera e deliziosa. Poi continuiamo la nostra preparazione soffriggendo i funghi ed i funghi porcini secchi. Con questi ingredienti ben fatti possiamo ora preparare la nostra deliziosa POLENTA CON SPEZZATINO DI VITELLO E FUNGHI
Per preparare la polenta, sminucchiamo la farina di mais e la riuniamo con acqua bollente, amalgamandoli, fino a formare un composto cremoso e omogeneo.
Quindi facciamo sobbollire il brodo con olio extra-vergine e vitello avanzati.
Infine serviamo con il succulentissimo spezzatino di vitello e i funghi ricurvingrando la polenta con loro.
- Soffriggere la carne di manzo e la cipolla in olio d’oliva extra-vergine.
- Unire i bocconcini di vitello, guarniti di sale e pepe, e continuare la cottura.
- Soffriggere i funghi e i funghi porcini secchi in olio d’oliva extra-vergine.
- Vendere insieme cipolla, carne di manzo, funghi e funghi porcini secchi in un abbondante tegame.
- Unire la farina di mais con acqua bollente e amalgamare per ottenere un composto cremoso.
- Sobbollire il brodo con olio extra-vergine e vitello avanzati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.