I sapori caratteristici di questo piatto sono quelli dei funghi champignon e porcini, accompagnati da note di aglio, cipolla e parmigiano. Solitamente, viene gustata con sughi di funghi trifolati, pomodoro fresco, burro e salvia.
- Setacciate la farina in una planetaria e aggiungete un uovo alla volta, eventualmente aggiungendo un filo di acqua se l’impasto risulterà granuloso.
- Cominciate a fare la sfoglia con la macchina per la pasta, facendola passare due o tre volte fino a ottenere una sfoglia perfetta.
- Mettete i funghi secchi in ammollo in acqua tiepida per 10 minuti e pulite i funghi freschi, tagliandoli a fette.
- In una padella, rosolate la cipolla con l’aglio e l’olio, aggiungendo i funghi freschi e quelli secchi. Sfumate con il vino bianco e fate evaporare completamente.
- Aggiustate di sale e fate cuocere per 15-20 minuti, poi frullate il tutto e aggiungete il parmigiano grattugiato.
- Preparate i ravioli mettendo dei piccoli mucchietti di ripieno sulla sfoglia, coprendoli con una seconda sfoglia e tagliandoli con l’apposita rotella.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.