RISOTTO ALLA TREVIGIANA

Per realizzare la ricetta RISOTTO ALLA TREVIGIANA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

RISOTTO ALLA TREVIGIANA

Ingredienti per RISOTTO ALLA TREVIGIANA

brodo vegetaleburrocipollanociolio d'oliva extra-vergineparmigianoradicchiorisoriso carnarolispumante

Preparazione della ricetta

Come preparare: RISOTTO ALLA TREVIGIANA

La ricetta RISOTTO ALLA TREVIGIANA è un classico della cucina veneta. Originario di Treviso, questo piatto ricco e saporito unisce la cremosità del riso con la succosità del radicchio e la croccantezza delle noci. Perfetto come secondo piatto o portata principale, il risotto alla Trevigiana è spesso consumato durante le festività invernali, in una atmosfera familiare e conviviale.

Per prepararlo richiede tempo e attenzione, ma il risultato finale è un’esplosione di gusto che non deluderà i commensali.

* Soffriggere la cipolla tritata in un pentola con olio e burro.
* Aggiungere il riso carnaroli e tostalo per un minuto, mescolando continuamente.
* Sfumare con lo spumante e lasciarlo evaporare.
* Versare un mestolo di brodo vegetale caldo e mescolare continuamente finché il riso non avrà assorbito tutto il liquido.
* Con irrorare con brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando sempre, fino a raggiungere la cottura desiderata ma mantenendo il riso al dente.
* A 5 minuti dalla fine della cottura, aggiungere il radicchio tritata e le noci tostate.
* Mantecare il risotto con parmigiano grattugiato.
* Servire il risotto caldo, guarnito con un filo di olio d’oliva extra-vergine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.