Adatta ai celiaci grazie all’utilizzo di farine prive di glutine, questa torta è ideale per la prima colazione, la merenda o un fine pasto.
L’equilibrio perfetto tra la dolcezza dello zucchero, la delicatezza delle mele e l’aroma speziato della cannella la rende un piatto raffinato e irresistibile:
- Mettete le uova in una ciotola insieme allo zucchero e un pizzico di sale, lavoratele fino ad ottenere una crema omogenea e spumosa.
- Mescolate la farina e il lievito e uniteli alle uova setacciandoli.
- Fondete il burro e aggiungetelo al composto.
- finite con il latte, unendolo un poco per volta.
Mescolate fino ad avere una crema liscia. - Aggiungete la scorza grattugiata del limone (solo la parte gialla) e aromatizzate con un pizzico di cannella.
- Tagliate le mele a metà, privatele del torsolo, sbucciatele e riducetele a fette sottili, tutte uguali. Bagnatele con il succo del limone.
- Unite le mele alla crema e mescolate. Transferite l’impasto in una teglia foderata con carta forno.
- Livellate la superficie e infornate a 180°C per 30 minuti.
- Fate raffreddare, sformate sul piatto di portata e cospargete di zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.