TORTA PARADISO CON CHANTILLY E FRAGOLE

Per realizzare la ricetta TORTA PARADISO CON CHANTILLY E FRAGOLE nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA PARADISO CON CHANTILLY E FRAGOLE
Category dolci

Ingredienti per TORTA PARADISO CON CHANTILLY E FRAGOLE

  • burro
  • farina
  • fecola
  • fragole
  • gelatina
  • latte
  • lievito
  • panna
  • uova
  • zucchero
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: TORTA PARADISO CON CHANTILLY E FRAGOLE

La ricetta TORTA PARADISO CON CHANTILLY E FRAGOLE è un classico della pasticceria italiana, originario della regione toscana. Questo delizioso piatto è caratterizzato da sapori leggeri e freschi, tipici della tradizione culinaria italiana. La torta Paradiso è un dessert ideale per occasioni speciali, come compleanni o anniversari, e può essere servita anche in un giretto estivo come dessert leggero.

Per preparare la TORTA PARADISO CON CHANTILLY E FRAGOLE, inizia lavorando il burro con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungi due uova, una alla volta, e mescola bene dopo ogni aggiunta. In un’altra ciotola, setaccia la farina insieme alla fecola e al lievito, quindi unisci questo composto alla miscela di burro e uova. Infine, aggiungi il latte e un biscotto di zucchero. Cuoci la torta a 180°C per 40-45 minuti.

  • Lavora il burro con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto cremoso.
  • Aggiungi due uova, una alla volta, e mescola bene dopo ogni aggiunta.
  • Setta il composto e uniscilo alla miscela di burro e uova.
  • Aggiungi il latte e un biscotto di zucchero.
  • Inforna la torta a 180°C per 40-45 minuti.

Una volta cotta, è il momento di preparare la base per il ripieno. Mettila in frigorifero e ricopri di un cucchiaio di gelatina fluida, lascia riposare per circa 20-25 minuti. Nel frattempo, sbatti insieme le uova e lo zucchero a velo, aggiungi il latte e la panna, e mescola fino a quando non si sviluppa una consistenza abbastanza densa.

Nota: devono essere serviti sempre alla temperatura giusta, quindi non inserire mai la gelatina.

Miscela i fogli di gelatina con il latte freddo e scioglioli in un pentolino, prima di riempirli tra i cristalli di zucchero. Versa il composto in una ciotola e cuoci a fiamma bassa. Tieni la panna fredda e mescola saldamente fino a quando diventa densa. Sforna la torta, copri con il composto cremoso alla crema e decorate con la panna montata e foglie di gelatina flessibili e i frutti freschi. Lascia raffreddare 2 ore in frigorifero prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cinque ricette per preparare il bento, la schiscetta giapponese

    Cinque ricette per preparare il bento, la schiscetta giapponese


  • Insalata di patate e melograno, un felice accostamento

    Insalata di patate e melograno, un felice accostamento


  • Crocchette al cotechino, un classico piatto da riuso

    Crocchette al cotechino, un classico piatto da riuso


  • Biscotti decorati con pasta di zucchero, ideali per le feste

    Biscotti decorati con pasta di zucchero, ideali per le feste


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.