- Lavate e asciugate con cura i tranci di pesce persico finché non saranno perfettamente secchi, per evitare che si sbriciolino durante la cottura.
- Riscaldate olio di oliva in una padella antiaderente e rosolate i tranci su entrambi i lati a fuoco medio-basso per 10-12 minuti, voltandoli delicatamente una sola volta per evitare la frattura della pasta del pesce.
- Nel frattempo, tagliate a dadini fini un cipolla e mescolatela con i piselli freschi o surgelati. Se preferite, potete cuocere i piselli separatamente in un tegame a parte con un trito di cipolla e pochissimo olio e unirli in fase finale al pesce.
- Una volta cotti a metà il pesce, unite subito la cipolla tritata e i piselli (se cotti insieme) insieme all’ultimo bicchiere di vino bianco secco. Mescolate per far evaporare l’alcol e insaporire la base del sugo.
- Coprite la padella e lasciate insaporire per 3-5 minuti a fuoco medio, aggiungendo acqua bollente soltanto se la salsa diventasse troppo densa.
- Stuzzicate con pepe nero appena macinato e controllate l’assaggio di salato. Terminata la cottura, guarnite con prezzemolo tritato fine e servite immediatamente.
- Se viaggiate verso varianti, potete integrare in cottura ultimi minuti erbe aromatiche come timo o rametti di rosmarino, ma non sono strettamente necessari.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.