TRANCI DI PESCE PERSICO CON PISELLI

Per realizzare la ricetta TRANCI DI PESCE PERSICO CON PISELLI nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

TRANCI DI PESCE PERSICO CON PISELLI

Ingredienti per TRANCI DI PESCE PERSICO CON PISELLI

cipollafiletti di persicooliopepepiselliprezzemolosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: TRANCI DI PESCE PERSICO CON PISELLI

La ricetta TRANCI DI PESCE PERSICO CON PISELLI è un piatto goloso e leggero, ideale come secondo piatto di pesce senzagrlio. Si basa sulla cottura rapida del pesce in padella, valorizzandone la delicatezza grazie ad una crosticina dorata, unita alla freschezza dei piselli e di una salsa intensa con vino bianco e aromi. Lo stile rustico della preparazione evidenzia sapori marini discreti, l’accompagnamento croccante dei piselli e una finitura aromatico grazie al prezzemolo. Spesso gustato con patate lesse o riso, il piatto si adatta a pranzi estivi o pasti quotidiani, focalizzato sulla naturalezza degli ingredienti.

  • Lavate e asciugate con cura i tranci di pesce persico finché non saranno perfettamente secchi, per evitare che si sbriciolino durante la cottura.
  • Riscaldate olio di oliva in una padella antiaderente e rosolate i tranci su entrambi i lati a fuoco medio-basso per 10-12 minuti, voltandoli delicatamente una sola volta per evitare la frattura della pasta del pesce.
  • Nel frattempo, tagliate a dadini fini un cipolla e mescolatela con i piselli freschi o surgelati. Se preferite, potete cuocere i piselli separatamente in un tegame a parte con un trito di cipolla e pochissimo olio e unirli in fase finale al pesce.
  • Una volta cotti a metà il pesce, unite subito la cipolla tritata e i piselli (se cotti insieme) insieme all’ultimo bicchiere di vino bianco secco. Mescolate per far evaporare l’alcol e insaporire la base del sugo.
  • Coprite la padella e lasciate insaporire per 3-5 minuti a fuoco medio, aggiungendo acqua bollente soltanto se la salsa diventasse troppo densa.
  • Stuzzicate con pepe nero appena macinato e controllate l’assaggio di salato. Terminata la cottura, guarnite con prezzemolo tritato fine e servite immediatamente.
  • Se viaggiate verso varianti, potete integrare in cottura ultimi minuti erbe aromatiche come timo o rametti di rosmarino, ma non sono strettamente necessari.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta alla zucca e amaretti facile e buonissima

    Torta alla zucca e amaretti facile e buonissima


  • Torta al caffe’ dolce semplice e golosa

    Torta al caffe’ dolce semplice e golosa


  • Insalata di uva

    Insalata di uva


  • Torta di zucca speziata

    Torta di zucca speziata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.