Per realizzare la ricetta Tagliatelle ai piselli e salmone affumicato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Tagliatelle ai piselli e salmone affumicato
cipollottiolio d'oliva extra-verginepasta tipo tagliatellepepepisellisalesalmone affumicatoscalogno
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tagliatelle ai piselli e salmone affumicato
La ricetta Tagliatelle ai piselli e salmone affumicato è una variante classica della cucina italiana, in particolare quella del nord-est del paese. Questo piatto è un esempio di come la combinazione dei sapori più semplice possa diventare una vera delizia. La pasta sottile e lunga, tipica delle tagliatelle piemontesi, viene abbinata ai piselli freschi e al salmone affumicato, creando un gioco di sapori e cores ti che soddisferà i palati anche più esigenti.
Descrizione della preparazione
Per iniziare, mondiamo i cipollotti e li tracciamo con una mandolina della stessa misura della pasta. In un tegame, scaldiamo 2 cucchiai di olio d’oliva e aggiungiamo i cipollotti tagliati, lasciandoli dorare per 5-7 minuti. Togliamo il tegame dal fuoco e aggiungiamo una presa di pepe e un pizzico di sale. In un altro tegame, portiamo a ebollizione acqua salata per cuocere le tagliatelle.
Nel frattempo, scaldiamo il salmone affumicato a fuoco basso e aggiungiamo alla piastra dei piselli freschi.
Cuociamo le tagliatelle nel tegame con l’acqua bollente e poi sfregiamole in un tegame con gli scarti della cottura dei cipollotti.
Serviamo il piatto caldo con i cipollotti, i piselli, il salmone affumicato e i pezzi di tagliatelle. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo
Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!
Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice
Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!