- Lavate la menta e la melanzana. Lessate la quinoa in acqua salata, scolatela, conditela con olio e raffreddatela.
- In una padella, fate soffriggere olive e menta con olio, unite la passata, il vino, lo zucchero e sale e pepe; fatela ridurre per 10 minuti, tenetela calda.
- Cucinate la melanzana intera in forno (180°C, 45 minuti) o friggitrice ad aria (200°C, 25 minuti), raffreddatela, sgusciatela e tritatela.
- Mescolate la quinoa cotta, la polpa di melanzana, menta tritata e sale in una ciotola. Aggiungete la farina di lupini gradualmente, finché il composto non diventa compatto ma non troppo asciutto.
- Lasciate riposare il composto per 20 minuti. Usate un porzionatore o mani per formare 3 “palle”, poi schiacciatele tra fogli di carta forno con un coppa pasta, ottenendo 3 hamburger regolari.
- In una padella calda con olio, cuoci gli hamburger 2-3 minuti per ogni lato, usando la carta forno per spostarli facilmente.
- Serviteli caldi, innaffiati con la salsa di pomodoro, accanto una verdura o insalata estiva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.