- Porzioni – 2 persone
- Predisponiamo l’orzo in acqua fredda per circa 10′, poi lo sciacquiamo bene.
- Laviamo la mela, ne pesiamo 120gr e la tagliamo a dadini. Aggiungiamo il succo di limone per evitarne l’annerimento e mettiamo in frigorifero fino al momento di utilizzo.
- Affettiamo i cipollotti, riducendo le parti verdi a rondelle e tenendole da parte. Affettiamo i bulbi sottilmente in senso verticale e li lasciamo stufare in pentola con olio e.v.o. e acqua finché saranno diventati trasparenti.
- Uniamo l’orzo sciacquato, amalgamiamolo bene ai cipollotti e sfumiamo con vino bianco. Alziamo la fiamma e lasciamo sfumare a fuoco medio/alto per 5′, mescolando spesso.
- Versiamo il brodo vegetale bollente, dovrà sopravanzare l’orzo di due dita circa, e lasciamo cuocere coperto a fuoco medio per 20′. Aggiungiamo la crosta di parmigiano sminuzzata e continuiamo la cottura per altri 10′.
- Aggiungiamo la mela a dadini, aggiustiamo di sale e pepe, uniamo un altro mestolo di brodo se dovesse servire e proseguiamo cuocendo sempre con coperchio per 10′.
- Scoperchiamo, aggiungiamo la parte verde dei cipollotti e terminiamo la cottura per gli ultimi 5′, lasciando asciugare l’eventuale brodo in eccesso. L’orzetto dovrà risultare ben cremoso ma non troppo acquoso.
- Tagliamo lo speck a strisce sottili e passiamole in padella antiaderente caldissima finché diventeranno croccanti.
- Porzioniamo l’orzo nei piatti di portata e ultimiamo con le chips di mela, lo speck croccante ed una spolverata di pepe nero fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.