Gelato allo yogurt: ricetta con utilizzo di gelatiera

Per realizzare la ricetta Gelato allo yogurt: ricetta con utilizzo di gelatiera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Gelato allo yogurt: ricetta con utilizzo di gelatiera

Ingredienti per Gelato allo yogurt: ricetta con utilizzo di gelatiera

panna frescayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato allo yogurt: ricetta con utilizzo di gelatiera

La ricetta Gelato allo yogurt: ricetta con utilizzo di gelatiera è ideale per un dessert fresco e cremoso che si presta a infinite variazioni con guarnizioni dallo zucchero al gusto yogurt e panna vengono armonizzati in un piatto leggero e invitante. ideale per i caldi giorni d’estate, si distingue per la cremosità del yogurt intero e la nota setosa della panna, modulabili con un tocco dolce del zucchero. Il risultato è un dessert adatto a tutti gli età, da gustare puro o arricchito con frutta fresca come fragole o frutti di bosco, oppure con topping al cioccolato per una versione più golosa. La sua preparazione è veloce grazie all’ausilio della gelatiera e si completa con una fase di mantecatura che ne consolida la consistenza.

  • Metti insieme il yogurt intero (500 g), la panna fresca (200 ml) e lo zucchero in un frullatore.
  • Mescola velocemente fino a ottenere una crema liscia e aerata, con una bua spuma superficiale.
  • Versa immediatamente la mistura nella ciotola della gelatiera, già accesa o preparata come richiesto dall’apparecchiatura.
  • Lascia agitare la gelatiera per 45-50 minuti: controlla periodicamente la consistenza per verificare se sia densa ma ancora non cristallizzata.
  • Una volta pronto, cospargilo con cialde di frutta fresca, lamelle di cioccolato fuso, cacao in polvere o caramello a scelta.
  • Conserva il gelato in freezer (in contenitori ermetici) per riserva fino a 2 giorni, mescolandolo brevemente prima del servizio per ridare omogeneità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.