Spaghettoni cacio, pepe e carciofi

Per realizzare la ricetta Spaghettoni cacio, pepe e carciofi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghettoni cacio, pepe e carciofi

Ingredienti per Spaghettoni cacio, pepe e carciofi

aglioformaggio pecorinolimoniolio d'oliva extra-verginepasta tipo spaghettonipepe nero macinatopepe rosa

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghettoni cacio, pepe e carciofi

La ricetta Spaghettoni cacio, pepe e carciofi riinterpreta la classica combinazione di cacio e pepe aggiungendo il sapore fresco e croccante dei carciofi. Questo piatto unisce il fondente del pecorino romano, il piccante del pepe nero macinato e l’agrodolce dei carciofi, arricchiti da tocchi di pepe rosa come tocco estetico e sensoriale. Ideale come primo piatto unico, la sua semplicità raffinata richiede ingredienti di qualità: una pasta di grano duro essiccata lentamente per mantenere il “cuore” al dente, e formaggi e condimenti freschi. L’equilibrio tra i sapori intenso, salato, pungente e leggermente fruttato del pecorino è la chiave di tutto.

  • Lavate e pulite i carciofi eliminando le punte, passateli con succo di limone per prevenire l’abbrownamento e tagliateli a fette sottili.
  • In una casseruola, rosolate una spicchio d’aglio in olio extravergine d’oliva. Aggiungete i carciofi e cuoceteli a fiamma media con un po’ d’acqua calda, mescolando fino a cottura morbida ma non molliccia. Togliete l’aglio e mantenete i carciofi al caldo.
  • In una terrina, fondonate il pecorino grattugiato a julienne con ½ mestolo d’acqua di cottura degli spaghettoni. Aggiungete pepe nero fresco macinato e mescolate per ottenere una crema liscia e cremosa.
  • Cuocere gli spaghettoni in acqua salata abbondante, scolateli al dente e versateli direttamente nella padella con i carciofi. Mescolate per amalgamarli bene.
  • Unite la crema di pecorino con movimenti energici per inumidire la pasta, assicurandovi che ogni filamento si incrosti con il formaggio.
  • Sistemate il tutto in piatti da portata, cospargete con grani di pepe rosa freschi e servite immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.