Marmellata di limoni all’inglese con fiori di rosmarino

Per realizzare la ricetta Marmellata di limoni all’inglese con fiori di rosmarino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di limoni all'inglese con fiori di rosmarino

Ingredienti per Marmellata di limoni all’inglese con fiori di rosmarino

limonimarmellatarosmarinozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di limoni all’inglese con fiori di rosmarino

La ricetta Marmellata di limoni all’inglese con fiori di rosmarino unisce il profumo acidulo dei limoni al delicato aroma dei fiori di rosmarino. Questo piatto realizzato con zucchero e scorzette finemente tagliate si distingue per la sua cremosità e il sapore bilanciato, che evita l’amaro esagerato. Ideale su pane tostato o come accompagnamento per dolci, si distingue per l’infusione lenta delle scorze, che rende il composto morbido e intenso.

  • Lavare e asciugare i limoni, tagliarli a metà e spremerli.
  • Mettere il succo in una ciotola, mentre la polpa e i semi vanno messi in una ciotolina.
  • Sistemare le pellicine delle scorze nella ciotolina, pulendole bene per rimuovere residui.
  • Inserire polpa, pellicine e semi in sacchetti realizzati con garza o stoffa, legandoli strettamente.
  • Trasferire i sacchetti nella ciotola con il succo, aggiungere acqua e lasciare in infusione per 8–24 ore.
  • Tagliare le scorze a fettine sottili e unirle al liquido.
  • Portare a ebollizione il miscuglio in una pentola, cuocendo a fuoco medio finché le scorze diventano tenere.
  • Rimettere i sacchetti nello schiacciapatate per raccogliere il liquido pectinato e aggiungerlo alla pentola.
  • Distribuire lo zucchero e scioglierlo, portando il tutto a piena ebollizione e aggiustando la fiamma per evitare rigurgiti.
  • Lavare i fiori di rosmarino asciugandoli, quindi unirli alla marmellata poco prima di versarla nei barattoli sterilizzati.
  • Riempire i barattoli con marmellata calda, aggiungendo fiori sul fondo, chiuderli ermeticamente e capovolgerli per 5 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.