Torta salata pancetta, mozzarella e taggiasche

Per realizzare la ricetta Torta salata pancetta, mozzarella e taggiasche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta salata pancetta, mozzarella e taggiasche

Ingredienti per Torta salata pancetta, mozzarella e taggiasche

farinalattelatte interolievito di birramozzarellaolivepancettapepesalesemi di sesamotuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta salata pancetta, mozzarella e taggiasche

La ricetta Torta salata pancetta, mozzarella e taggiasche è un’interpretazione creativa di un classico, che unisce ingredienti tradizionali con elementi freschi e aromatici. La torta si presenta come un piatto unico leggero e gustoso grazie alla combinatoria tra la cremosità della mozzarella, il sapore salato e croccante della pancetta e l’agrumato della taggiasche. Il latte intero Blanc e la mozzarella Friulana arricchiscono il sapore con profumi genuini, mentre semi di sesamo e tuorlo conferiscono una crosticina dorata. Ideale per pranzi informali o aperitivi, diventa un’opera gustativa frizzante e comfort food grazie all’uso di prodotti rigorosamente selezionati.

  • Sciogliete il lievito di birra in 100 ml di latte intero Blanc tiepido e lavoratelo con la farina, aggiungendo poco per volta, fino a ottenere una pasta morbida e omogenea.
  • Aggiungete sale e lavorate l’impasto per 10 minuti, poi lasciatelo riposare coperto in un luogo caldo per tre ore, finché non si sia raddoppiato di volume.
  • Stendete la pasta su un piano infarinato, ricavandone dischi circolari. Sul bordo di ciascuno, effettuate un taglio profondo dal centro verso il bordo per creare un’apertura.
  • Ripienite ciascun disco con fettine sottili di pancetta, pezzetti di mozzarella sfusa e olive taggiasche, regalando un gioco di texture con una spolverata di pepe nero. Chiuso il ripieno, arrotolate ciascun disco arrotolando i bordi intorno all’apertura, formando coni e disposteli su una teglia a distanza per la seconda lievitazione (30-40 minuti).
  • Prima di cuocere, spennellate i coni con tuorlo d’uovo sbattuto e guarniteli con semi di sesamo. Fate cuocere in forno statico a 190°C per 45-50 minuti, fino a cottura dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.