Lasagna fritta di Gabriele bonci

Per realizzare la ricetta Lasagna fritta di Gabriele bonci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagna fritta di Gabriele bonci

Ingredienti per Lasagna fritta di Gabriele bonci

besciamellacarne macinataolioolio per friggerepanepangrattatoparmigianopassata di pomodorosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagna fritta di Gabriele bonci

La ricetta Lasagna fritta di Gabriele Bonci è un classico italiano con un tocco unico e creativo. Originaria della cucina romana, è un piatto che ci riporta alle tradizioni gastronomiche della stirpe, con il suo mix di sapori forti e spontanei. La Lasagna fritta è generalmente consumata in occasione di feste e celebrazioni, quando la famiglia e gli amici si riuniscono attorno al tavolo per festeggiare e condividere un ottimo pasto.

Inizia con la preparazione del pancotto, un preparato a base di pane e pangrattato cotto in acqua e successivamente rimpastato per creare un impasto elastico e sodo. A questo punto si possono iniziare i preparativi per l’assemblaggio del piatto.

  • Prepara la besciamella: sciogli il parmigiano con un po’ di olio e aggiungi la besciamella.
  • Facona su una superficie pulita un foglio di pane e posizionalo sulla superficie umida del pancotto.
  • Riscalda il passato di pomodoro con un po’ di olio e versalo sulla superficie del pane.
  • Aggiungi la carne macinata e mescola bene.
  • Pesce il parmigiano e distribuiscilo uniformemente sulla superficie.
  • Unisci la superficie con un po’ di olio e assembla il piatto.
  • Ricava un filone e posizionalo sulla superficie finale.
  • Pesce un uovo e spatola lo sfizato sul piatto.
  • Inforna il piatto in forno e cuoci per 30 minuti circa.
  • Togli il piatto dal forno e lascialo raffreddare per 10-15 minuti.
  • Sfizati il piatto con un po’ di acqua e scalda il friggimento.
  • Friggi il piatto in modo casalingo e mantieni una temperatura di 180° C.
  • Aumenta la temperatura e friggono per 3-4 minuti circa finché non diventerà croccante.
  • Togli il piatto dal friggitore e lascialo raffreddare su un filtro carta.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato

    Voglia di freschezza? Ecco le tartare di ananas con gelato


  • Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure

    Pasto ricco con i peperoni ripieni con riso freddo alle verdure


  • Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    

    Gamberi al curry: un piatto dallo sfizioso sapore orientale!    


  • Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio

    Borek libanesi: uno street food originale vegetariano e senza lattosio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.