Pasta e ceci

Per realizzare la ricetta Pasta e ceci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pasta e ceci

Ingredienti per Pasta e ceci

agliocarotececicipollaconcentrato di pomodorofarina 00oliopassata di pomodoropeperosmarinosalesedanosemola di granospeckuovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pasta e ceci

La ricetta Pasta e ceci è un piatto tipico italiano, rinato con sapori intensi e autentici grazie alla combinazione di ceci cremosi, il sapore legnoso del pomodoro arricchito da speck affumicato, rosmarino aromatico e verdure rosolate. La base è la pasta fresca realizzata in casa con una macchina specifica, che conferisce un’elasticità particolare ai ditalini. Questa versione riassume tradizione e innovazione tecnologica, proponendo un primo caldo gustoso, adatto a pasti riconfortanti ma leggeri grazie ai ceci vegetali.

  • Preparare la pasta fresca con la Pasta Maker: mischiare 200 g di semola di grano e 95 g di liquido (1 uovo + acqua). Impostare la macchina sul programma 1, versare i liquidi tramite il foro del coperchio e attendere 3 minuti finché la pasta non è pronta. Tagliare i ditalini e asciugarli delicatamente.
  • In una padella scaldate, rosolare la cipolla, la carota e il sedano tagliati finemente in una base di aglio e olio. Aggiungere lo speck a strisce sottili e il rosmarino tritato.
  • Sfumare il soffritto con il vino bianco, lasciando evaporare l’alcol. Incorporare i ceci in scatola (con il loro umido), la passata di pomodoro, il concentrato e una presa di sale. Cuocere per 15 minuti a foco medio.
  • Frullare un terzo dei ceci con lo spegnimento fino a ottenere una purea liscia e integrarla nel sugo per omogeneità e cremosità.
  • Cuocere la pasta in acqua salata bollente per 2-3 minuti al dente.
  • Mescere immediatamente la pasta cotta nel sugo di ceci, agitatingli bene. Spolverizzare con pepe al momento di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.