Per realizzare la ricetta Pasta e ceci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pasta e ceci
agliocarotececicipollaconcentrato di pomodorofarina 00oliopassata di pomodoropeperosmarinosalesedanosemola di granospeckuovavino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta e ceci
La ricetta Pasta e ceci è una delle variazioni più classiche dell’Italia Meridionale. Il suo significato è legato ai tempi della povertà, quando gli antenati costruivano un pasto utilizzando ingredienti di basso costo. Il segreto di questa ricetta è l’armonia tra i sapori terrosi della pasta e dei ceci, il legume principale, e il carattere delle verdure che fanno da base, unite da condimenti e grassi che completano correttamente il quadro gustativo.
La ricetta viene spesso servita come piatto di sostentamento per i periodi magri dell’anno, specialmente dal giugno all’agosto per via della carenza di carotenoidi durante l’estate mediterranea. Questa opzione economica merita una diversa considerazione quando si constata la comune tendenza di utilizzare cibi valorizzati per unire la qualità alla gestione delle scorte inappropriato.
Preparazione:
* Cuoci i ceci in acqua alterna per circa 50 minuti e poi tritali. Sminuzza le carote e taglia il sedano e cipolla. Metti a soffriggere l’aglio, il sedano e la cipolla con poco olio.
* Aggiungi a soffriggere le carote, e lascia stufare per qualche minuto. Poi aggiungi la passata di pomodoro e condisci con il sale e pepe.
* Aggiungi i ceci e mescola a cottura.
* Cuoci la pasta. Ritaglia lo speck e rosamare a fuoco dolce. Unisci l’aglio in camicia alla farina e il vino bianco. Aggiungi le uova. Bagna la semola e unisci il rosmarino.
* Mistura con la salsa e completo la ricetta con il condimento aglufro
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!
Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice
Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere
Una sferzata di vitalità grazie alle barrette energetiche!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!