Carciofi ripieni alle verdure primaverili

Per realizzare la ricetta Carciofi ripieni alle verdure primaverili nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carciofi ripieni alle verdure primaverili

Ingredienti per Carciofi ripieni alle verdure primaverili

brodo vegetalecarotecipolla rossaformaggio pecorinolattelimonioliopangrattatopepepepe neropiselliricottasalesedanotimouovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carciofi ripieni alle verdure primaverili

La ricetta Carciofi ripieni alle verdure primaverili è una reinterpretazione leggera e profumata di un classico appetito che celebra il contrasto tra il gusto dolce-amaro del carciofo e la vivacità delle verdure di primavera. Riempiendo i cuori degli artici con una salsa cremosa di ricotta light, piselli e zucchine, si crea un piatto equilibrato, ideale da servire come antipasto o piatto unico. L’aggiunta di timo fresco e pecorino romano esalta la complessità del sapore, mentre la cottura al forno dona un aspetto dorato e invitante.

  • Elimina le foglie esterne dei carciofi romaneschi e taglia i gambi, apri delicatamente le foglie per creare una cavità centrale.
  • Immergi i carciofi in una bacinella acidulata con succo di limone per prevenire l’ossidazione.
  • Dadi zucchina, carote e sedano, e trita la cipolla. Sgrana i piselli e lasciali scongelare se surgelati.
  • In una pentola, stufa cipolla con olio e acqua fino a renderla trasparente. Aggiungi verdure, sale, pepe e mezzo cucchiaino di timo; cuoci coperto per 10 minuti, quindi completa la cottura a fuoco vivo senza coperchio.
  • In una ciotola sbatti l’uovo con latte e pepe, poi incorpora la ricotta, il pangrattato e le verdure intiepidite, mescolando bene.
  • Riempisci i carciofi con il composto, cospargi con pecorino e timo rimastano, disponili in una teglia e aggiungi due dita di brodo.
  • Cuoci in forno a 180°C per 20 minuti, spennella con olio e rovescia il brodo sara; termina la cottura per ulteriori 20 minuti.
  • Sforna e lascia riposare 5 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.