- Sciacquare l’orzo perlato in acqua fredda e lasciarlo scolare.
- Sciogliere il burro e l’olio in una padella a fuoco medio e aggiungere i dadini di sedano, scalogno e aglio, soffriggerli per 5 minuti finché morbidi.
- Unire l’orzo, il timo, la scorza di limone, il peperoncino e mescolare bene.
- Aggiungere i pomodori pelati, la passata di pomodoro, il brodo vegetale, i semi di cumino e un pizzico di sale.
- Portare a bollore, abbassare la fiamma, coprire e cuocere a fuoco lento per 45 minuti, mescolando frequentemente.
- Con una padellina antiaderente, tostare leggermente i semi di cumino e pestarli in un mortaio, lasciandone alcuni interi.
- Nel frattempo, condire i cubetti di feta con un filo di olio d’oliva e incorporare i semi di cumino.
- Una volta cotto l’orzotto, regolare di sale a voce bassa e servire ciascuna porzione in fondine, completando con la feta marinata e foglioline di origano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.