- Rimuovi rigorosamente i filamenti grassi dalla lonza di maiale, disponi la carne in un contenitore ampio con fondo drenante.
- Cospargi la lonza con il misto di 350g di zucchero semolato e sale fino mescolati, schiacciando per far aderire bene lo strato. Riporta in frigo per 3-4 giorni, ricoprendola con un piatto sul lato superiore per schiacciar bene.
- Scolati la lonza, lava brevemente sotto acqua corrente, asciugala con carta da cucina e massaggi per 2-3 minuti da ambo le lati. In un recipiente separato, mescola insieme: 1 cucchiaino ciascuno di salvia, origano, timo e basilico essiccati; ½ cucuccaino di semi di anice, prezzemolo essiccato, sommacco, zenzero in polvere; ¼ cuc chiavo noce moscata appena raspata, e pepe misto (nere, bianco, verde e bacche rosa); aggiungi una presa di peperoncino. Sbriciola il misto fra le mani per ridurlo a polvere fine prima di massaggiare intenamente la lonza.
- Avvolgi la carne stretta in carta da cucina, mettiala in contenitore semi chiuso (es. coperto da un coperchio aperto) e lasciala a maturare in zona bassa del frigo per 7-10 gg. Controllo finale: la carn deve raggiungere 450g e affettarsi facile come una bresaola fresca, con intenso aroma speziato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.