Sono dei piccoli panettoni glassati che si prestano perfettamente allo scopo di essere confusi per dei dolcetti, grazie alla loro presentazione elegante e al sapore caratteristico delle arachidi. Il piatto è adatto per essere gustato da solo o accompagnato a salumi e formaggi.
Per la preparazione:
- Sciogliere il lievito nel latte tiepido e lasciarlo riposare per una decina di minuti.
- Tritare grossolanamente le arachidi ed unirle alla farina. In una ciotola iniziare ad impastare la farina con le arachidi insieme al latte versato a filo; unire quindi l’uovo ed i tuorli leggermente sbattuti.
- Aggiungere lo zucchero ed il sale e trasferire l’impasto sulla spianatoia, continuando a lavorarlo energicamente. Infine incorporare il burro a piccoli fiocchetti ed impastare fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea.
- Trasferire l’impasto in una ciotola leggermente unta e lasciarlo riposare coperto per 30-40 minuti.
- Dividere l’impasto in tante palline del peso di 50 g circa l’una e trasferirle in uno o più stampi da muffins leggermente oliati. Coprire nuovamente e lasciar lievitare fino al raddoppio (un paio d’ore circa).
- Preparare la glassa, mescolando bene insieme tutti gli ingredienti. Trascorso il tempo di riposo distribuire un po’ di glassa su ogni panettoncino con l’aiuto di una tasca da pasticceria.
- Infornare a 200° per circa 15-20 minuti, coprendo eventualmente i panettoncini con un foglio di alluminio se dovessero scurire troppo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.