Canederli con salsiccia di Bra e porri di Cervere

Per realizzare la ricetta Canederli con salsiccia di Bra e porri di Cervere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Canederli con salsiccia di Bra e porri di Cervere
Category secondi piatti

Ingredienti per Canederli con salsiccia di Bra e porri di Cervere

  • alloro
  • bacche di ginepro
  • bacche di pepe
  • brodo
  • cannella
  • carote
  • farina
  • farina di grano integrale
  • garofano
  • latte intero
  • lievito di birra
  • miele
  • noce moscata
  • olio
  • pane
  • parmigiano
  • pepe nero macinato
  • porri
  • sale
  • sale fino
  • sale grosso
  • salsicce
  • sedano
  • spezie
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Canederli con salsiccia di Bra e porri di Cervere

Questo delizioso piatto tradizionale viene originariamente dalla regione del Piemonte, in Italia. La ricetta è caratterizzata da sapori robusti e profumati, che derivano dalle salsicce di Bra e dai porri di Cervere, due ingredienti principali che conferiscono un tocco unico al piatto. La canederli, una tipo di gnocchetti, vengono cotti nel brodo e successivamente conditi con la salsiccia, i porri e varie spezie, creando un piatto gustoso e calorifico adatto a ogni stagione.

Per preparare questo delizioso piatto, si inizia con l’elaborazione dell’impasto per le canederli. Si versa un po’ di acqua tiepida su alcune farine (farina e farina di grano integrale) e siammpla con il lievito di birra e un pizzico di sale. L’impasto viene lavorato finché diventa elastico e liscio.

  • Si versa un po’ di acqua tiepida su alcune farine (farina e farina di grano integrale) e siammpla con il lievito di birra e un pizzico di sale.
  • L’impasto viene lavorato finché diventa elastico e liscio.
  • Si forma un mucchio e ci si lascia riposare per un’ora.
  • Si stende l’impasto e si divide in pezzi piccoli.
  • Si forma ogni pezzo in una pallina e si premia leggermente con il pugno.
  • Si cuoce le canederli nel brodo vegetale per 10-15 minuti.
  • Si prepara la salsa con la salsiccia, i porri, le spezie e il Parmigiano.
  • Le canederli vengono condite con la salsa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.