Crostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole…..per il compleanno di mio marito

Per realizzare la ricetta Crostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole…..per il compleanno di mio marito nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole.....per il compleanno di mio marito

Ingredienti per Crostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole…..per il compleanno di mio marito

burrocioccolato fondentefarina 00farina integralegranella di nocciolelimoninocciolepanna frescasaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole…..per il compleanno di mio marito

La ricetta Crostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole…..per il compleanno di mio marito

Questa deliziosa crostata è la vera essenza del food porn! È un piatto che non lascia indifferente, con il suo guscio di pasta frolla integrale, la ganache di cioccolato fondente e le nocciole.

INGREDIENTI:

* Burro morbido
* Farina integrale
* Scorza grattugiata di mezzo limone
* Cioccolato fondente di buona qualità
* Granella di nocciole
* Panna fresca
* Sale
* Uova
* Zucchero

  • Preparate la ganache, spezzettate la cioccolata e portate a bollore la panna. Togliete dal fuoco e aggiungete la cioccolata con il burro, mescolate velocemente fino a completo scioglimento della cioccolata.
  • Per preparare la pasta frolla, inserite lo zucchero con la scorza del limone e frullo alla massima potenza per 30 secondi. Uniscete poi tutti gli altri ingredienti e frullo a media velocità sempre per 30 secondi.
  • Raccogliete l’impasto in una palla, avvolgetelo in pellicola trasparente e lasciatelo riposare 30 minuti in frigorifero.
  • Imburrate per bene la teglia e sistematela all’interno l’impasto privo di pellicola. Con un po’ di pazienza allargate la pasta e sistematela all’interno della teglia schiacciando con le notizie delle mani in uno strato uniforme sul fondo e sui bordi.
  • Coprite la pasta con un foglio di stagnola e sistemate su di essa dei fagioli secchi o del sale grosso o del riso per fare in modo che in cottura non si gonfi la pasta.
  • Cuocete 20 minuti in forno poi rimuovete la stagnola e il riso e proseguite per altri 10 minuti.
  • Sfornate delicatamente e fate intiepidire il vostro guscio di pasta frolla su una griglia.
  • Versate all’interno la vostra ganache e livellate bene con la spatola. Aggiungete ora la granella di nocciole e mescolate delicatamente con la spatola per amalgamarle bene alla ganache.
  • Fate riposare un’oretta la crostata in frigorifero e poi cospargete la superficie con le restanti nocciole in modo uniforme.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.