Penne integrali con fonduta di scamorza affumicata con timo e pancetta

Per realizzare la ricetta Penne integrali con fonduta di scamorza affumicata con timo e pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Penne integrali con fonduta di scamorza affumicata con timo e pancetta
Category Primi piatti

Ingredienti per Penne integrali con fonduta di scamorza affumicata con timo e pancetta

  • formaggio grana
  • formaggio scamorza affumicata
  • pancetta affumicata
  • panna fresca
  • pasta tipo pennette
  • pepe nero
  • scamorza
  • timo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Penne integrali con fonduta di scamorza affumicata con timo e pancetta

La ricetta Penne integrali con fonduta di scamorza affumicata con timo e pancetta è un piatto che nasce dall’unione di sapori e aromi classici del Mediterraneo. Il pennete, pasta integrale e rustica, accompagna la delicatezza di un formaggio scamorza affumicata, il sapore intenso della pancetta affumicata e l’aromatico timo. Questo piatto è perfetto per essere gustato durante il fresco autunno, come antipasto o come primo delimitato, in compagnia di amici e familiari.

Scaliamo la pasta in acqua bollente e assaporiamola al punto giusto, dopo aver preparato il fonduto. Per fare ciò, iniziamo mandando in frutta la pancetta affumicata in una padella anti-adetta, lasciando che si scaldi bene. In seguito, aggiungiamo la scamorza affumicata, il formaggio grana e il timo, mescolando delicatamente finché il formaggio si scioglie. Aggiungiamo la panna fresca e un pizzico di pepe nero, mescolando ancora una volta. Togliamo dal fuoco e aspettiamo che il fonduto si raffreddi.

  • Iniziamo mandando in frutta la pancetta affumicata in una padella anti-adetta;
  • Lasciamo che si scaldi bene;
  • Aggiungiamo la scamorza affumicata;
  • Il formaggio grana;
  • Il timo;
  • Mescoliamo delicatamente finché il formaggio si scioglie;
  • Aggiungiamo la panna fresca;
  • Un pizzico di pepe nero;
  • Mescoliamo ancora una volta;
  • Togliamo dal fuoco;
  • Aspettiamo che il fonduto si raffreddi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Panna cotta con mandorle pralinate, un dessert stellato

    Panna cotta con mandorle pralinate, un dessert stellato


  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


  • Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo

    Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.