La ricetta delle madeleines ai quattro sapori è un dolce capriccio semplice da preparare, ispirato al romanzo di Sarah Morgan. Queste madeleines non sono tradizionali, ma sono comunque un piacere da gustare, specialmente se accompagnate da un tè o inzuppate nel latte.
Le madeleines sono un piatto versatile che può essere gustato in diversi modi, grazie ai quattro sapori caratteristici: normali, ai mirtilli, al pistacchio e alla nocciola. La loro forma a conchiglia le rende particolarmente accattivanti, ma possono essere facilmente replicate con pirottini di carta.
Per preparare le madeleines:
- Accendete il forno a 180°.
- In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero per almeno 3 minuti, fino a quando il composto non raddoppia di volume.
- Aggiungete la scorza grattugiata di limone e un cucchiaio di succo, poi unite il burro morbido, la farina, il sale e il lievito setacciati.
- Dividete l’impasto in quattro parti: una per le madeleines normali, una per quelle ai mirtilli, una per quelle al pistacchio e una per quelle alla nocciola.
- In una parte aggiungete le nocciole tritate e un cucchiaio di latte, e in un’altra i pistacchi tritati e l’altro cucchiaio di latte.
- Imburrate la teglia per madeleines e versate un cucchiaio d’impasto in ogni conchiglia.
- Fate sprofondare 3 mirtilli all’interno di ogni dolcetto ai mirtilli.
- Cuocete per 15 o 20 minuti a seconda del vostro forno.
- Sfornate su di una griglia e lasciate completamente raffreddare prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.