Rustici di pasta all’olio con zucchine novelle, provola e pomodorini secchi

Per realizzare la ricetta Rustici di pasta all’olio con zucchine novelle, provola e pomodorini secchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Rustici di pasta all'olio con zucchine novelle, provola e pomodorini secchi

Ingredienti per Rustici di pasta all’olio con zucchine novelle, provola e pomodorini secchi

basilicoformaggio provolaoliopomodorinisalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rustici di pasta all’olio con zucchine novelle, provola e pomodorini secchi

La ricetta Rustici di pasta all’olio con zucchine novelle, provola e pomodorini secchi offre un’alternativa elegante e immediata a partire da porzioni d’impasto precedentemente congelate. Questi rustici combina il sapore fresco delle zucchine grattugiate, il tocco salato della provola e il retrogusto secco dei pomodorini secchi, abbinati all’olio extravergine e al basilico che ne esaltano la leggerezza. Ideale come antipasto o come piatto unico accostato a verdure grigliate, grazie all’impasto lavorato secondo la ricetta della “signora Maria” diventa un’opzione pratica e gustosa, realizzabile con minimo sforzo una volta pronto l’impasto base.

  • Lavate e spellate una zucchina novella; grattugiatela a fori larghi in una ciotola, aggiungete sale, un cucchiaio d’olio EVO e mescolate. Setacciate bene per distribuire gli ingredienti.
  • Grattugiate a pezzetti grossolani anche la provola e lasciatela pronta accanto all’impasto.
  • Scolate i pomodorini secchi precedentemente sgocciolati, disponendoli a filare sul ripieno.
  • Sistemate una porzione d’impasto su un piano impolverato, stendetela in un sottile rettangolo usando un matterello.
  • Cospargete la pasta con la zucchina condita, distribuite sopra i pomodorini in linee ordinate e distendete foglioline di basilico spezzettate.
  • Coprite con la provola tritata e arrotolate lentamente la pasta su sé stessa a formare un rotolo, sigillando i bordi con le dita per evitare scappamenti.
  • Trasferite il rotolo su una placca antistick o con carta forno, premendo delicatamente i bordi posteriore e laterali per un’inclusione perfetta.
  • Con un coltello affilato effettuate quattro tagli superficiali a distanza regolare sulla superficie del rotolo, per consentire l’espansione durante la cottura.
  • Cuocete in forno statico precaldo a 180°C per 40 minuti, controllando la cottura al termine. Lasciate raffreddare 10 minuti prima di scomporre nei tagli finali, ottenendo 8 fette omogenee.
  • Servele calde o a temperatura ambiente, accompagnate a una semplice verdura grigliata per un piatto equilibrato e aromatico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.