Piccole millefoglie panna e mirtilli

Per realizzare la ricetta Piccole millefoglie panna e mirtilli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Piccole millefoglie panna e mirtilli

Ingredienti per Piccole millefoglie panna e mirtilli

millefogliemirtillipanna da montarepasta sfogliauovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Piccole millefoglie panna e mirtilli

La ricetta Piccole millefoglie panna e mirtilli combina sapori delicati e freschi, ideali per un dessert estivo. Questo piatto unisce la dolcezza della panna con l’acidità dei mirtilli, creando un connubio di sapori piacevolmente bilanciato.

La preparazione di questa ricetta è piuttosto semplice e richiede pochi ingredienti.

  • Srotolare la pasta sfoglia e dividerla in dodici rettangoli uguali.
  • Spennellare sei rettangoli con un uovo sbattuto e cospargere con lamelle di mandorle, premendo leggermente per farle aderire.
  • Cuocere i rettangoli in forno preriscaldato a 200°C per 10-12 minuti, poi farli raffreddare.
  • Montare la panna con lo zucchero a velo e mescolare con i mirtilli.
  • Assemblare il dolce: farcire i rettangoli senza mandorle con la panna ai mirtilli e coprire con i rettangoli ricoperti di mandorle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.