- Metto in ammollo le lenticchie per alcune ore in acqua fredda.
- Preparo un brodo vegetale con carota, cipolla, sedano, acqua e sale, lasciandolo cuocere a fiamma dolce per 90 minuti.
- Rosolo lo scalogno in olio d’oliva tritato, aggiungo le lenticchie precedentmente scolate, la patata a dadini, il concentrato di pomodoro, una spolverata di noce moscata e sale. Bagnare con 4 mestoli di brodo e cuocere per 20 minuti, mantenendo la consistenza densa.
- Passo al frullatore il composto per ottenere una crema liscia. Salpico con un pizzico di pepe e noce moscata a piacere.
- Pulisco le seppie, eliminate i ricci e l’occhio, poi asciugo e scorpo i tagli superficiali per favorire la cottura. Salse su una piastra riscaldata con olio e pepe, girando spesso per non farle indurire.
- Una volta cotti, adagio le seppie sulla crema di lenticchie e completare con una spolverata di sale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.