- Avviare il brodo vegetale: portare a cottura l’acqua assieme ai dadi di carota e sedano, lasciandolo sempre a temperatura moderata per abbondare durante la cottura del riso.
- In una padella, soffriggere a calore medio la cipolla affettata sottile in burro fuso fino a quando diventa traslucida. Aggiungere il riso Carnaroli e mescolare per 1-2 minuti, finché i chicchi prendono un leggero colorito.
- Scaldare il vino bianco nel soffritto, mescolando finché il liquido non evapora, asciugando così i chicchi di riso.
- Iniziare a dosare il brodo caldo a raffiche, aggiungendo una cucchiaiata alla volta e mescolando energìcamente ad ogni sommersione. Continuare finché il riso è al dente (ciò richiede 18 minuti, controllando periodicamente la cottura).
- Congelare il fuoco e incorporare subito i piselli, il pesto Tigullio e il formaggio grana grattugiato. Mescolare con decisione per amalgamare i componenti.
- Regolare il sale e condire con pepe nero fresco macinato appena prima di servire in portate calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.