Arancini a modo mio

Per realizzare la ricetta Arancini a modo mio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Arancini a modo mio
Category pizze e rustici

Ingredienti per Arancini a modo mio

  • albumi
  • brodo vegetale
  • burro
  • carne macinata
  • carote
  • cipolla bianca
  • dadi
  • formaggio provola affumicata
  • olio
  • pane
  • pepe
  • pomodori pelati
  • riso
  • sale
  • sedano
  • sugo
  • uova
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Arancini a modo mio

La ricetta Arancini a modo mio rappresenta un’esperienza culinaria autentica, che richiama la tradizione siciliana e le sue radici arabe. Questo piatto, infatti, nasce dalla contaminazione culturale tra la cucina siciliana e quella araba, che ha portato alla creazione di un piatto unico e saporito. Gli arancini sono solitamente serviti come antipasto o spuntino, e il loro sapore caratteristico è dato dalla combinazione di ingredienti come riso, carne e formaggio.

Preparazione:

Iniziamo preparando il riso: lessiamo 300 grammi di riso in brodo vegetale aggiungendo un cucchiaio di olio e un pizzico di sale. Una volta cotto, lasciamo raffreddare il riso.

  • Mettiamo la carne macinata in una padella con un po’ di olio e fate cuocere fino a quando non sarà ben rosolata.
  • Aggiungiamo la cipolla bianca tritata, le carote e il sedano, e fate cuocere per cinque minuti.
  • Unite i pomodori pelati, i dadi, il vino bianco e il sugo, e fate cuocere per venti minuti.
  • Lasciamo raffreddare il composto.

Ora, in una ciotola, sbattiamo le uova e aggiungiamo il riso freddo, il composto di carne e il formaggio provola affumicata. Mescoliamo bene il tutto e, con le mani bagnate, formiamo le palline di riso. Passiamo le palline nel pane tritato e, infine, friggiamo le arancini in olio bollente fino a quando non saranno dorate. Serviamo gli arancini caldi, accompagnati da un bicchiere di vino bianco. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberoni al Pernod con dragoncello, un secondo di classe

    Gamberoni al Pernod con dragoncello, un secondo di classe


  • Olio di Cocco: I Benefici e gli usi anche in Cucina

    Olio di Cocco: I Benefici e gli usi anche in Cucina


  • Malva pudding, un dolce cremosissimo dal Sud Africa

    Malva pudding, un dolce cremosissimo dal Sud Africa


  • Kimchi alla salsa di soia, una delizia coreana

    Kimchi alla salsa di soia, una delizia coreana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.