La Pizza con lievito madre è un classico della tipologia napoletana, originata nelle aree vesuviane con l’obiettivo di realizzare un prodotto invecchiato con fermentazione naturale. Questo piatto si distingue per il sapore intenso e per l’aspetto dorato della crosta.
Per creare una Pizza con lievito madre è necessario iniziare con la lavorazione del lievito madre per almeno 7 giorni. Dopo l’attesa iniziale si prosegue con la preparazione della pasta con 500g di farina, 20g di lievito madre liquido, 12g di sale e 425ml di acqua fredda, lavorando l’impasto ottenuto per una mezz’ora circa.
Per la preparazione dei topping invece utilizziamo gli ingredienti: tritato un tartufo di 10g, poi sminuzziamo 10 melanzane affettate e tostate, 20 pomodori pentinati, 20 fette sottili di formaggio provola affumicato e un formaggio mozzarella in grandezza di ruota, saliamo tostiamo.
Partenza a 280°C per una ventina minuti di cottura tostata usando la teglia di cottura coperta. Notare tra i primi 6/7 minuti sguarda sull’esito della bollitura con acqua.
Come preparare la Pizza con lievito madre
- Lavora il lievito madre per 7 giorni.
- Miscela la pasta con farina, sale, acqua fredda e lievito madre liquido.
- Lavora l’impasto ottenuto per una mezz’ora circa.
- Prepara i topping di melanzane, pomodori, provola affumicata e mozzarella.
- Cotta la pizza in forno a 280° per 17/22 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.