Baccalà mantecato al latte

Per realizzare la ricetta Baccalà mantecato al latte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Baccalà mantecato al latte

Ingredienti per Baccalà mantecato al latte

agliocarne macinatalatte parzialmente scrematooliopepe macinatoprezzemolo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Baccalà mantecato al latte

La ricetta Baccalà mantecato al latte è una interpretazione sapiente e versatili del pesce, trasformato in un piatto vellutato e aromatico. Dotato di una base di latte parzialmente scremato e aromatizzato da aglio e prezzemolo, si presenta in quenelle croccanti sostenute da pane tostato. Il tocco innovativo delle chips di pelle seccate in padella ne amplifica il fascino visivo e gustativo, rivelando un equilibrio tra il sapore salato del baccalà e la cremosità del mantecato. Ideale come antipasto per occasioni speciali o momenti di coccole culinarie, è un’opzione che fonde semplicità e raffinatezza, perfetta per stupire con un tocco personale.

  • Staccare delicatamente la pelle dal baccalà appena ammollato usando un coltello affilato per evitare strappi; tessere la pelle in quadrati di 3 cm di lato.
  • In una padella calda con un piccolo peso a contatto, cuocere i quadrati di pelle per circa 3 minuti per lato su fiamma media, rimuovendoli quando divengono croccanti e ricurve, per crearne le chips decorativi.
  • Soggiogare il baccalà libero da lische in un pentole con il latte e mezzo bicchiere d’acqua, portarlo a ebollizione e farlo rosolare a fuoco lento per 15-20 minuti: il pesce si infrangerà in un composto morbido.
  • Lasciare raffreddare leggermente il composto, versarlo in un frullatore immergibile, aggiungere aglio tritato opzionale e 50 ml di olio tiepido, frullando fino a ottenere una crema densa.
  • Congelare il mantecato per 10 minuti per facilitarne la formazione, poi plasmarne quenelle con due cucchiai colanti, disporle su toast tostati e guarnire con prezzemolo tritato e pepe appena macinato.
  • Decorare con le chips di pelle e accompagnare con crostini croccanti per un contrasto texture decisivo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.