Sformati di broccolo romanesco e le sue salse

Per realizzare la ricetta Sformati di broccolo romanesco e le sue salse nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sformati di broccolo romanesco e le sue salse

Ingredienti per Sformati di broccolo romanesco e le sue salse

'ndujaacciugheaceto di meleaglioallorobroccolicarnecarotecavoloconcentrato di pomodorofarina di ceciformaggihamburgermeleoliopangrattatoparmigianopassata di pomodoropepe biancopeperoncinopomodoriricottasalesalsa di pomodorouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sformati di broccolo romanesco e le sue salse

La ricetta Sformati di broccolo romanesco e le sue salse è un piatto che combina sapori delicati e vivaci, perfetto per un antipasto o un finger food. Questo piatto è un’opera d’arte culinaria che esalta la bellezza del broccolo romanesco, un ortaggio che con la sua forma tipica di un frattale e il suo sapore dolce e delicato, regala anche preziosi nutrienti.

Il piatto si compone di sformatini di broccolo romanesco accompagnati da varie salse che ne esaltano il sapore. La ricetta prevede la preparazione di una crema di broccolo romanesco, una crema di carote, e una salsa piccante al pomodoro.

  • Lavare il broccolo romanesco e dividerlo in cimette, poi lessarlo con aceto di mele in pentola a pressione per 5 minuti.
  • Scolare il broccolo e farlo insaporire in una padella con olio, aglio e acciuga.
  • Frullare il broccolo con uova, parmigiano, farina di ceci e olio per ottenere una crema liscia.
  • Spennellare con olio e spolverizzare di pangrattato degli stampini monoporzione, riempirli con la crema di broccolo e cuocere a bagnomaria in forno statico a 180° per 40 minuti.
  • Preparare la crema di carote cuocendole con olio, aglio e alloro, poi frullandole con un frullatore ad immersione.
  • Preparare la salsa piccante al pomodoro cuocendo la salsa di pomodoro con olio e peperoncino, poi frullandola per vellutare il composto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.