- Pulite i carciofi rimuovendo le foglie esterne e le punte, e pelando il gambo. Tagliateli a pezzettini e fateli cuocere in padella con uno spicchio d’aglio, un filo di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale grosso.
- Quando i carciofi saranno teneri, spegnete il fuoco e teneteli da parte.
- Prendete le fettine di pollo e battetele leggermente per renderle sottili e regolari. Su ogni fettina, disponete una fettina di pancetta e grattugiate un po’ di scorza di limone.
- Arrotolate gli involtini e fermateli con uno stecchino o uno spago se necessario.
- Fate scaldare un filo di olio in un tegame e adagiatevi gli involtini di pollo. Fateli rosolare da tutte le parti, salate e pepate.
- Aggiungete i carciofi al tegame, coprite e portate a cottura la carne. La cottura dovrebbe durare circa una decina di minuti, a seconda dello spessore delle fettine.
- Alla fine, cospargete con un po’ di prezzemolo tritato o timo, e servite gli involtini ben caldi con il loro saporito sughetto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.