- Chiedi al pescivendolo di pulire le triglie, per facilitare la preparazione.
- Cucina i filetti di triglia in una padella con burro, garentendoli a fuoco medio fino a quando si indorano leggermente. Loro, spezzali con una cuchiaia in pezzetti e riserva.
- Sbuccia leggermente un limone per raccogliere lo zestre con la grattugia a spire fini; tenere da parte.
- Cuoci i tagliolini in acqua salata, tieni pronta un mestolo di acqua di cottura per legare la salsa.
- Nella stessa padella del pesce, fai sciogliere un po’ di burro aggiungendo l’acqua di cottura: mescolando in cerchi veloci, forma un amalgama cremosa e luminosa.
- Unisci i tagliolini al ragù, insaporiscili con lo zeste di limone e il timo fresco tritato. Incorpora bene per far aderire la salsa.
- Riscalda brevemente mescolando, assicurandoti che lo zeste non perda freschezza, e il timo non si disfatte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.