Macaron

Per realizzare la ricetta Macaron nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Macaron

Ingredienti per Macaron

albumicoloranti alimentarifarina di mandorleformaggio philadelphiamandorlemeringhenutellazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Macaron

La ricetta Macaron è una sfida che ricompensa con risultati mozzafiato: gusci delicati, cromatizzazione creativa e una farcitura di Philadelphia e Nutella che crea un gioco tra cremosità e un accenno nutellato. La difficoltà sta nell’impasto – un equilibrio di tempo e gesti precisi – ma la gratificazione è data dalla possibilità di esprimersi traccando colori e forme. Questi dolci, tipici della pasticceria sofisticata, si gustano freschi, con il guscio crocante esterno che si scioglie in fretta, rendendoli ideali da proporre a feste o occasioni speciali. Il processo richiede metodicità, ma il risultato è un dessert che unisce l’aroma della mandorla, la morbidezza del fondente e una estetica che esalta la fantasia del preparatore.

  • Prepara due teglie coperte da carta forno con 24 cerchi tracciati utilizzando un oggetto tondeggiante da 3 cm, girati al rovescio per prevenire il contatto con l’inchiostro del disegno.
  • Frulla le mandorle fino a ottenere una polvere fine, poi mescolale allo zucchero a velo e setacciale per eliminare eventuali residui.
  • In una ciotola, monta a neve gli albumi con lo zucchero semolato, ottenendo una meringa lucida. Se desideri colorarli, aggiungi i coloranti alimentari.
  • Incorpora a metà la farina di mandorle alla meringa, mescolando con delicatezza e ripetendo con il resto, fino a ottenere una pasta che scivoli via dal cucchiaio formando un filo liscio.
  • Riempisci una sac à poche con l’impasto e traccia dischetti sulle tracce tracciate, sistemandoli a circa 3 cm di distanza.
  • Lascia insaporire i dischetti ad ambiente per 30 minuti, per formare una crosticina esterna.
  • Cuoci a 160° per 10-12 minuti: apri lo sportello due volte per eliminare lo stato acqueo, poi sforna e lascia raffreddare completamente sulla carta forno per evitare che si spezzino.
  • Separa i gusci e riempili con una crema variegata Philadelphia-Nutella, sigillandoli a coppie prima di servire.
  • Evita di fargli riposare a lungo, per mantenere croccantezza e sapore distinti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.